Climate

Salta al contenuto

Intestazione

Sei nel contenuto principale

IL POTERE DEL CAFFÈ

COME FORZA POSITIVA PER IL PIANETA

COME IMPRESA B Corp™

PRENDERSI CURA DELLA NATURA

Gli ecosistemi sono delicati. Ecco perché riteniamo che sia importante rigenerare il suolo, ripristinare ecosistemi sani e rafforzare la resilienza per rispondere agli impatti dei cambiamenti climatici. In questo modo il suolo potrà prosperare, garantendo una produzione di caffè di alta qualità.

IL NOSTRO RUOLO

Abbiamo intrapreso un percorso volto a raggiungere emissioni di carbonio nette pari a zero. Per perseguire questo obiettivo, incrementiamo il nostro impegno affinché ogni tazza di caffè Nespresso sia certificata a emissioni zero da Carbon Trust entro la fine del 2022. Al riguardo, invitiamo a leggere le nostre strategie atte a ridurre e compensare le emissioni.

Scopri di più

Mezzi di trasporto

  • Trasporto marittimo per le lunghe distanze
  • Il 100% di caffè verde è trasportato su rotaia dai porti europei
  • Aumento del trasporto ferroviario in Europa e contenuti di pallet ottimizzati
  • Coffee beans

    Operazioni

  • Il 100% di elettricità impiegata dagli stabilimenti e deriva da fonti rinnovabili
  • Il sito di produzione di Romont è stato insignito della certificazione LEED® Gold
  • Centri di produzione "zero rifiuti in discarica" dal 2014
  • Pannelli solari fotovoltaici - 50'000 kWh / anno
  • I fondi di caffè generano energia rinnovabile in Svizzera
  • Nespresso building

    Trasformazioni delle boutique

  • Ispirate dalla certificazione BREEAM/LEED
  • Nuovi negozi concepiti all'insegna dell'ecocompatibilità con materiali approvvigionati in modo sostenibile
  • Arredamento realizzato da fondi di caffè
  • Nespresso boutique

    CAFFÈ RIGENERATIVO

    Da quasi 20 anni garantiamo il nostro sostegno ai produttori di caffè AAA nella coltivazione di caffè di alta qualità, proteggendo nel contempo la natura. Inoltre, abbiamo lanciato i nostri primi caffè biologici provenienti da Perù, Indonesia e Repubblica Democratica del Congo.

    Biodiversità

    Protezione e monitoraggio di flora e fauna

    Natura

    Promozione di pratiche rigenerative

    Agricoltura biologica

    Lavorare in armonia con la natura

    Agroforestazione

    Piantare alberi per migliorare il terreno e la sua resilienza